La contrombreggiatura
- Maura Luoni
- 16 mar
- Tempo di lettura: 1 min
In questa bellissima foto, fatta da @alexroberti67 , possiamo osservare la colorazione del piumaggio di Kalen, molto chiara nella parte inferiore, questo adattamento evolutivo si chiama contrombreggiatura, un mimetismo che risulta più efficace negli animali che si muovono in spazi tridimensionali come aria e acqua. Non a caso infatti l'animale simbolo della contrombreggiatura è la squalo bianco, che ha sul suo corpo disegnato una linea che divide i colori del suo corpo scuro (parte superiore) e chiaro biancastro (parte inferiore), proprio come accade nei rapaci.
Questo stratagemma che moltissimi animali hanno serve per confondere una preda o un predatore.
Nel caso dei rapaci notturni e molto evidente la contrombreggiatura, importante per sorprendere le prede che non riuscirebbero a distinguere facilmente la sagoma in controluce.

Comments